“Mi piacerebbe avere uno studio mobile per poter lavorare e viaggiare contemporaneamente”. Con queste parole Marisa Albanese inaugura il suo video documentario Sguardo nomade, un viaggio, appunto, tra le…
Arte
«Alfredo Jaar esplora complesse dinamiche sociali e politiche, portando in primo piano l’etica della rappresentazione. Attraverso opere pacate e meditative, Jaar affronta questioni di grande portata, testimoniando disastri umanitari…
Continue Reading
In Arte
Kimsooja – nella sua arte il respiro dell’universo
16 Settembre 2020 Mario Francesco Simeone
Nella cultura coreana, “obangsaek” è il nome con cui si identifica lo spettro dei colori principali: rosso, nero, blu, bianco, giallo. Partendo da questo modello a cinque principi, si…
Continue Reading
Ho voluto dedicare questo numero di Capri Life a quegli artisti che rivolgono la propria ricerca all’attuazione dell’utopia del cambiamento, rivendicando per l’arte una funzione di protesta e denuncia…
Continue Reading
Umberto Ciceri ha sviluppato negli anni una personale ricerca sulla visione: partendo dalla progettazione di tessuti e da studi di neurofisiologia dell’occhio umano e fisica del colore, approda ufficialmente…
Continue Reading
In Arte
MICHELANGELO BASTIANI – Quando l’arte è interazione
16 Settembre 2020 AnnaChiara Della Corte
La ricerca artistica di Michelangelo Bastiani nasce dal desiderio di creare una relazione tra l’opera e lo spettatore. Il pubblico diviene protagonista di un gioco di illusione ottica in…